Test Bisessualità, lesbismo, omosessualità maschile e femminile: orientamento sessuale per lesbiche, etero confusi, per capire se sei gay o bisex

Moltissimi lettori arrivano al mio blog perché cercano dei test per capire se sono bisessuali, omosessuali, transgender, non binary.
Questi test hanno senso? Esiste un 
Un blog può dire ad una persona se è maschile, femminile, non binario, omosessuale, bisessuale, pansessuale, lesbica, ftm, genderfluid o altro?
Esiste un test per “attestare” la disforia di genere?

Leggi anche: non binary

Bisessualità test: test orientamento sessuale e Scala Kinsey

Poi ci sono test come questo per interrogarsi se si è omosessuali o bisessuali. Si tratta, comunque, di auto-diagnosi orientative, utili soprattutto a comprendere che anche nell’orientamento sessuale non c’è un “binarismo”, ma esistono mille sfumature tra “omo” ed “etero”, e anche tante “bisessualità” e “pansessualità” diverse dal mito del “50 e 50”. Si può essere omoflessibili, eteroflessibili, ad esempio, (molto diversa una persona bisessuale al grado 1 della scala Kinsey rispetto una al grado 5) e poi va considerato il fatto che non esiste solo l’orientamento sessuale, ma anche l’orientamento romantico. Va compresa, la differenza tra pansessuale e bisessuale, e meritano di essere conosciute anche sfumature come demisessualità e pansessualità.

Test lgbt ita: test per capire se sei gay e test omosessualità femminile

Maggiori spiegazioni sugli orientaementi eteroflessibile ed omoflessibile

 

bisessualità test

Test identità e ruolo di genere

Certo, ci sono test come questo, per l’identità e il ruolo di genere. Possono verificare quanto chi fa il test sia “non binario” in relazione agli stereotipi di genere. Questo test, però, non può di certo dire oggettivamente se una persona è di identità di genere maschile, femminile o “non binary“, se è transgender, genderfluid o cisgender.
Di certo può essere utile farlo, anche solo per svago, e per capire meglio come ci si colloca nello spettro delle espressioni di genere.
Questo articolo, ad esempio, aiuta molto chi si sta interrogando sull’essere Non Binary e di Genere Non Binario.

Test etero confuso: ci sono altri modi per comprendere qual è la definizione migliore per se stessi?

Se hai altri dubbi, scrivimi pure e parliamone. Il blog dà tante risposte, ho impiegato molti anni a raccogliere tutto questo materiale, e mi aiuta anche la mia esperienza di attivista e tramite le associazioni LGBT, che hanno tanti progetti per persone questioning come te.
Però, non dimenticare che la vera risposta, può sembrare un’ovvietà, è dentro di te.

Pansessualità test: approfondimenti

Se dovesse interessarti un approfondimento sul tema non binary, suggeriamo non binary for dummies

 

 


Questo sito ti è stato utile? Aiutaci a crescere!

se questo sito web è risultato utile, puoi seguirci tramite la nostra newsletter. Ti aspettiamo!

newsletter progetto genderqueer mailchimp

 


 

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Progetto Genderqueer è una community online presente dal 2009.

 

Siamo su tutti i social, seguici dove preferisci