Non binary test: l’adolescente, o la persona “non più adolescente” questioning, la prima cosa che fa, ancor prima di cercare una comunità di “pari” che possano accompagnarlo/a nel suo percorso, è cercare un veloce test che verifichi il suo orientamento sessuale o la sua identità di genere.
E’ importante ricordare che un test può solo dare una prima indicazione, e, per farlo, si basa su tanti stereotipi, e quindi non va preso tanto alla lettera.
Quindi, sarebbe interessante anche interrogarsi sulla validità di questi test
Leggi anche: Non binary
Leggi anche: Androginia: uomini e ragazzi con capelli lunghissimi
Partiamo dalla prima domanda: ti stai interrogando sull’orientamento affettivo/sessuale o sull’identità di genere?
Cerchi un “transgender test”? o un “ftm test”?
L’orientamento sessuale/affettivo/romantico non ci dà indicazioni su “chi” sei tu, ma su cosa ti piace (uomini, donne, persone non binary).
Potresti essere omosessuale, bisessuale, pansessuale, eterosessuale. Potresti provare attrazione per un genere, o per più di uno (ad esempio, ci sono persone attratte solo da persone non binary).
Una prima indicazione ce la dà la Scala kinsey, dell’omonimo studioso, che chiarisce che ci sono tante sfumature tra “omo” ed “etero”, ad esempio, ci sono persone omoflessibili (al 5 della scala kinsey, per la quale 0 è totalmente etero, 6 è totalmente gay), o eteroflessibili (all’1 della stessa scala, dove zero è totalmente etero).

Seconda domanda: ti stai interrogando sull’identità di genere?
Se ti stai interrogando su identità di genere, ruolo di genere, se non sai se puoi considerarti una persona non binaria, non binary, gender fluid, se ti stai chiedendo qual è la tua identità di genere, e se provi disforia di genere, ho pensato di metterti a disposizione alcuni strumenti.
Am i non binary test: il Bem Test è un non binary test?
E’ il test ideato da Sandra Bem. Sono domande basate sugli stereotipi di genere per capire quanto si è “non binari” rispetto ai ruoli di genere.
A questo link presento la storia del test e come vanno interpretati i risultati, e c’è ovviamente la possibilità di fare il Bem Test in Italiano
Non Binary Quiz: ti stai chiedendo se puoi definirti non binary (o enby)?
Se non sai se la tua condizione rientra nella definizione di non binary, e ti stai interrogando in tal senso, ti consiglio questo mio articolo dove descrivo chi può definirsi senza problemi una persona “non binary”, visto che si tratta di un termine ombrello che comprende situazioni molto diverse.

Progetto Genderqueer: di cosa si tratta?
Anche se sei finit* su questo sito perché cercavi una risposta su questo, voglio invitarti a leggerlo.
Ci sono tanti articoli che potrebbero essere utili, a tema identità di genere, espressione di genere, orientamento sessuale, basta leggere gli articoli del blog, e c’è anche un gruppo telegram di sostegno per persone questioning. Se ti stai chiedendo chi sono, leggi pure il profilo autore.
Inoltre, puoi sempre contattarmi tramite il modulo contatti.
Questo sito ti è stato utile? Aiutaci a crescere!
se questo sito web è risultato utile, puoi seguirci tramite la nostra newsletter. Ti aspettiamo!
Non Binary test: approfondimenti
Se dovesse interessarti un approfondimento sul tema non binary, suggeriamo non binary for dummies
Come mai ho deciso di creare questo test non binary?
Anche se questo blog, attivo dal 2009 e ancora aggiornato, parla di innumerevoli argomenti, l’articolo più letto in assoluto, resta questo.
Ho pensato, quindi, di tenerlo sempre aggiornato in modo che possa aiutare le persone ad orientarsi.
Comunque, ecco le parole chiave che mi fanno capire che tantissima gente si sta interrogando su questo.
test non binary
test transgender
transgender ftm test
transgender test
test sei transgender
identità di genere test
Ti è piaciuto l’articolo?
Progetto Genderqueer è una community online presente dal 2009.
si non ne avevo dubbi,sono maschio ma talvolta mi piace stare diciamo anche sotto
prova
“donna molto mascolina”…. peccato che non credo nella femminilità e nella mascolinità…. sono mascolina per la società di oggi, sarò femminile per quella di domani… sarò entrambe le cose…. per la società… forse nel 2090!!! evolviamoci gente! bello il sito 😉
Ho fatto il test, divertente!
Risulto “maschio androgino”, con punteggio maschile 4.45 e femminile 4.1. E credo alquanto individualista… corrisponde alla mia auto-percezione abituale!
Maschio androgino :°D Chissà perché me lo aspettavo …sono sensibile, parecchio introverso e tranquillo, penso troppo e ho un carattere alquanto passivo …
Io mi opero… A tutti i test, ma non avevo dubbi, mi viene sempre quasi il 100% di femminilità!
spero che la tua scelta non derivi dai test…
Questi test sono delle cazzate – se presi sul serio – come tutti i test di personalità finalizzati alla determinazione dell’identità di genere. Infatti avere una personalità forte e determinata è considerata una caratteristica “tipicamente femminile” mentre l’indecisione segno di femminilità. In altri è significativamente mascolina la capacità analitica e matematica mentre femminile la passione per lettere e filosofia. Forse questo andava bene negli anni ’70 (ed ancora) ma non oggi, dove le donne sono indipendenti e pensano, scelgono con la propria testa.
ma infatti esistono tante femminilità e tante mascolinità, questi test si basano si criteri vetusti e sessisti, non servono a nulla e non vanno presi seriamente
a me è uscito mascho androgino xD talvolta ho delle fantasie di essere donna ma sono specialmente sessuali
Donna molto femminile… O.o
Se il test vedesse come vado a giro…. XD
Maschio androgino….nulla di male per carità..ma non sono pienamente soddisfatt* del risultato,io voglio essere femminile all 100% non essere l’androgino di sto cazzo
Lho fatto fare a mia madre ed è venuto fuori che è mascolina. Ovvio, quel ramo della famiglia ha sempre avuto “donne con le palle” abituate a prendere decisioni. E per questo test il decisiinismo, l’autostima, la sicurezza in se stessi sono associati al genere maschile. Ma vi rendete conto dello stereotipo che sta alla base? Del modello di ruolo anni ’60 che ha come riferimento? Spero lo prendiate come divertente esercizio con il quale farvi due risate e nulla più..
Kisses
Donna femminile e punteggio di Auto accettabilità -0,15
Non mi suona benissimo….
Ciao..
sono molto incuriosita da questo test, purtroppo questo link non funziona più e facendo delle ricerche non riesco a trovare il test.
qualcuno può aiutarmi?
come mai? a me il link funziona
A me non ha dato un giudizio, ma un risultato in percentuale:
You scored 65 out of 100 masculine points, 55.833 out of 100 feminine points, and 58.772 out of 100 androgynous (neutral) points.
A chi dice “ma considera autostima, determinazione come maschili, oddio che stereotipi obsoleti!” Be’, ma ovvio! Il fatto stesso di categorizzare le personalità come maschili/femminili è esso stesso uno stereotipo: ogni persona è diversa e basta! Io sono uscita 65% maschile solo perché ho caratteristiche di personalità ritenute maschili (non amo i bambini, sono ambiziosa…) ma per ciò che mi riguarda sono semplicemente MIE caratteristiche di personalità, esattamente come il fatto che sia timida e tranquilla non mi rende più femminile. Il test valuta appunto l’aderenza allo stereotipo.
42% maschile, 39% femminile. Anche se a volte vado con la fantasia a sentirmi molto donna.
50 percento uomo e 56 percento donna , con uno scarto bassissimo
Credo che eteroflessibile e omoflessibile siano considerati termini problematici e bifobici da molte persone bisessuali. Consiglio l’articolo di Orgoglio bisessuale che spiega il perché potrebbero essere parole problematiche: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=292716278190743&id=218851252243913
Ho scritto molto sul tema. Sono termini sotto l’ombrello della b, comunque. È problematico se queste persone non si considerano b ma etero o gay