Autocoscienza e Politica Enby e Non Binary su Telegram
Il canale
Siamo presenti su Telegram con il nostro canale, che è stato anche vincitore del premio Funziogram.
Innanzitutto è importante che chi vuole accedere al gruppo entri anche nel canale, perché sono pensati per un utilizzo in tandem.
Il canale fornirà informazioni, saggistica, link eventi, sui temi non med, non binary, antibinarismo e pansessualità.
Il gruppo: protetto e con accesso filtrato
Il gruppo è dedicato alle persone Transgender in percorsi non canonici,
Non Binary, Enby, Non Med, di Genere Non Binario, per fare autocoscienza.
Da tempo, poi abbiamo anche collegato un gruppo, che è pensato per l’autocoscienza, e che racchiude persone non med e non binary e i loro amici ed amiche ally, pan e antibinari.
Si tratta di un gruppo pulito e ben moderato, pensato per una socializzazione trasparente, cristallina, costruttiva.
Da questo gruppo, tra l’altro, sono nati eventi culturali basati sull’autocoscienza fatta all’interno del gruppo, come “Il Coming Out Ignorato“, che ha portato nella pride week di Milano un momento di riflessione su come i coming out non med e non binary siano fatti, rifatti, e sempre ignorati, finché non c’è una certificazione esterna di un percorso canonico.
Non è questo l’unico argomento del nostro gruppo di autocoscienza: coming out, mobbing, deadnaming, euforia di genere, misgendering, rapporti con la famiglia, partner, colleghi di lavoro, capi, e tanto altro. Un vero spazio di condivisione e sostegno reciproco attivo sempre e in qualsiasi parte del mondo ci si trovi.
Autocoscienza anche sulla pansessualità
Con le stesse chiavi di ricerca (ad esempio “gruppo telegram gay”, “gruppo telegram bisex”), si possono cercare cose molto diverse. Questa chiave potrebbe essere usata, ad esempio, da una persona bisessuale che cerca gruppi di confronto tra persone bi e pan, oppresse dalla bifobia e panfobia, e desiderose di autocoscienza, ma anche da una persona in cerca di avventure “trasgressive”. Nel primo caso, il nostro gruppo fa per te. Nel secondo, direi proprio di no 😀
Come si accede
Basta entrare nel gruppo e inserire una breve presentazione, parlando della soggettività alla quale si appartiene e del perché si vuole far parte del gruppo
Pingback: Test Non Binario: disforia di genere, identità di genere test – Progetto Genderqueer – Cultura Transgender Non Med
Pingback: @PgqNews tra i migliori canali telegram della primavera per @funziogram - Progetto Genderqueer - Cultura Transgender Non Med e Non Binary
Pingback: Gruppi Telegram: spazi di autocoscienza sicuri, lontani dai Tranny Chaser - Progetto Genderqueer - Cultura Transgender Non Med e Non Binary
Pingback: Non binario test, non binary test in italiano, transgender test, disforia di genere e identità di genere - Progetto Genderqueer - Cultura Transgender Non Med e Non Binary