Vai al contenuto
Home » Riflessioni sull'attivismo transgender non med, non binary, pansessuale, bisessuale

Riflessioni sull’attivismo transgender non med, non binary, pansessuale, bisessuale

riflessioni sulla militanza, sulla visibilità, sulle modalità di azione delle persone transessuali, transgender, non binary, di genere non binario, non-binary, genderqueer e queer e i loro rapporti con le realtà militanti per l’orientamento sessuale (gay, lesbiche, bisessuali).

same sex marriage

“Che peccato, dovreste rimanere uniti”

Tempo fa un ragazzo che aveva collaborato animando la pagina facebook legata al blog ha smesso di collaborare con me.

Sapendolo, alcune persone eterosessuali hanno scritto “Che peccato, dovreste rimanere uniti”.

A parte l’odiosissimo noi/voi, che si percepisce da quel “dovreste”, io credo che in questi casi, involontariamente e inconsapevolmente, si pecchi, anche se in buona fede, di discriminazione.

transgender fuoco

Se l’amico del mio amico è mio nemico?

Ciò non accade invece nel mondo dell’attivismo, o almeno in parte di esso, nello zoccolo duro di teorici, di quelli che inventano percentuali (esempio: il 99% dei bisessuali è gay), che si atteggiano ad antropologi senza averne titoli, quelli che non sono riusciti a completare percorsi di studi e si nascondono dietro il “ma io ne so di più degli studiosi in materia” per imporre visioni vetuste, superate anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità”, legate al proprio vissuto e agli incontri casuali fatti da loro.

transgender spilla

Dalla disforia alla contestazione socio/culturale

Ci sono due componenti in una persona che porta una tematica di identità di genere:
quella che investe la disforia (a qualcuno non piacerà il termine) fisica, verso se stessi e il proprio corpo, e quella che investe invece una disforia socio/culturale, che riguarda più la collocazione di se stessi rispetto al parametro “genere” nella società, e quindi, anche su questo piano, ha un suo peso l’immagine della persona, il nome anagrafico, l’essere socializzati come M, F, o altro.