Vai al contenuto
Home » Transgender, non med, non binary e mondo del lavoro

Transgender, non med, non binary e mondo del lavoro

Le persone transgender nel mondo del lavoro, dell’impiego e delle professioni, modelli positivi transgender, non binary, di genere non binario, non-binary.

transgender models

La bellezza androgina arriva in Italia: intervista a Sharlot Capuana

Dopo diversi articoli sul binarismo della bellezza, sulla bellezza androgina, sul binarismo dei concorsi di bellezza maschili e femminili, e dopo aver raccontato le straordinarie storie di modelli e modelli che sfilano con gli abiti del sesso opposto, intervistiamo Sharlot Capuana, esperta di comunicazione, fotografa e camera…woman, nonché fondatrice della prima Agenzia di modelli e modelle transgender e gender non conforming.

storie di ragazze xy monica romano

Intervista a Monica J. Romano, prima di diventare Consigliera Comunale

Il libro della dott.ssa Monica Romano, “Trans – Storie di ragazze XY” , è un manifesto per la libertà di identità di genere, di orientamento sessuale e di modificare e gestire la propria immagine come, quando e quanto lo si desidera.
Monica, tramite il racconto romanzato della sua vita, attraverso il personaggio di Ilenia, ci conduce, tramite il suo romanzo di formazione, attraverso le sue esperienze ed emozioni, guidandoci anche a comprendere i suoi ideali e ciò da cui sono scaturiti.

logo pugno transgender

Essere attivisti ma anche emancipati sentimentalmente e professionalmente

In un precedente articolo parlo di come spesso gli attivisti LGBT, che lottano per l’emancipazione professionale e per quella sentimentale (ovvero per l’arrivo di normative che tutelino e legittimino questi aspetti della vita delle persone LGBT), poi sono quelli ad averne, sul piano personale, meno bisogno, in quanto sono un po’ dei monaci guerrieri, votati alla causa, e con vite professionali e sentimentali disastrate.
Perchè ciò avviene? e chi è dentro queste dinamiche è felice?

carriera transgender

Ghetti, Monomanie, Confort Zone, per persone non binary

Una delle tematiche a me cara è quella dello sviluppo della propria identità a prescindere dal(l’identità di) genere.
Non può essere trascurato però il fatto che il percorso di una persona transgender non medicalizzata, o più o meno senza passing, (la chiameremo, per semplificare, T not conforming) è radicalmente diverso da quello di una persona transessuale o di una persona omo/bisessuale.