Autore per la testata Ultima Voce (dal 2021)
[tutti a questo link]
Ddl Zan affossato dal voto segreto, una riflessione sulla civiltà di un Paese
Militari transgender e Corea Del Sud: ricorso del Ministero contro sentenza LGBT
Autore nella redazione del Fatto Quotidiano Blog – Wake Up Italia (dal 2019)
Se la comunità transgender fa fatica a trovare cittadinanza politica, cominciamo dalla lingua – (2021)
Persone non Binary, per dare dignità alla loro vita serve una legge – (2021)
Cosa vuol dire essere trans non medicalizzati. Ed essere costretti a una vita da funamboli – (2019)
Autore (rubrica LGBT) nella redazione del Sublimista (dal 2021)
[tutti a questo link]
#PronomiSuLinkedin: includere transgender e non binary nel linguaggio del lavoro
Non Binary for dummies. Terminologia e significati spiegati bene
Mese del pride: transgender e non binary ə nuovə protagonistə
Tentativi di cancellare le persone LGBT con le “teorie riparative”
Autore nella redazione di Neg.Zone (dal 2021)
[tutti a questo link]
Il linguaggio inclusivo, la Scevà ed altri strumenti per una lingua non binaria
Qual è la differenza tra bisessuale e pansessuale? La definizione degli attivisti
Non Med & Non Binary: un Pride Month ricco per queste soggettività
#maisenzadinoi: la presa di parola transgender e non binary contro la transfobia dei media
Gaffe di Giordano sui «baby trans cavie» (sic!): l’intervistata si dissocia
Come capire di essere non binary? una panoramica sul genere non binario
lo sport agonistico: il nuovo cavallo di battaglia transfobico del movimento gender critical
#pronomisulinkedin: una campagna per l’accesso al lavoro per persone non binary e transgender
Non Med, una vita funambolica per mancanza di un riconoscimento
Miei articoli per altre testate
Essere Transgender non med, tra spauracchi gender critical e mancanza di tutele, GayBurg (2021)
DDL Zan, perché il concetto di identità di genere è importante per la comunità transgender e chi vorrebbe rimuoverlo – L’Unità (2021)
Non Med, per una Cittadinanza d’Esistenza, Fondazione Sinapsi, Orione (2021)
Caro non più Amico, Pride Magazine (2020)
Il valore dell’Identità, Pride Magazine (2020)
Interviste
prima di prendere la parola come autore, mi rendevo spesso disponibile per interviste
oggi, narro io in prima persona, senza mediazioni, editing ed esigenze di scena
Milk Milano tramite Erica Gazzoldi (2017)
Oubliette Magazine (2017)
Ayzad (2017)
ViteArcobaleno (2015)
Arcigay Genova, l’Approdo (2014)
Glamour (2013)
Oltre le Differenze (2010)
Pingback: Progetto Genderqueer cosa è | Progetto Genderqueer 2.0
Pingback: Cosa è il non binary blog