Transgenitorialità e genitori transgender e non binary
Quando le persone transgender e non binary, di genere non binario, non-binary, sono padri, madri, genitori. Le persone transgender possono avere figli.
Adottare se sei non binary o transgender, una battaglia di cui la politica non vuole parlare
La genitorialità non biologica è un tema tabù, in Italia, al di fuori di una logica binaria. L’argomento viene affrontato esclusivamente sotto due aspetti: –… Leggi tutto »Adottare se sei non binary o transgender, una battaglia di cui la politica non vuole parlare
Essere xx e non volere essere “madre”: childfree e genitorialità non binarie
Childfree, Lunàdigas, mamme pancine e genitorialità non binary Per le persone di biologia xx (che possono avere un’identità di genere maschile o non binary) e… Leggi tutto »Essere xx e non volere essere “madre”: childfree e genitorialità non binarie
A proposito di genitorialità ftm, simbolico materno e GPA
Perché l’ftm genitore è diventata la pietra dello scandalo? Perché la sola esistenza di ftm che siano stati genitori biologici preoccupa coloro che sono coinvolti nel dibattito sulla GPA? Perché la genitorialità trans è strumentalizzata da omosessuali, lesbiche e femministe?
Perché dà fastidio che una persona LGBT abbia figli/eredi
Gentili readers, penserete che, come ogni anno, io sia incattivito dal Natale e dalle implicazioni che esso porta. Forse penserete che il problema sia il… Leggi tutto »Perché dà fastidio che una persona LGBT abbia figli/eredi
Veterofemminismo, GPA e persone transgender
Quando ero al liceo, nell’anno 2000, parlavo a professori, genitori e compagni della GPA con entusiasmo. Ai tempi era una novità parlarne. Non ero cosciente… Leggi tutto »Veterofemminismo, GPA e persone transgender
GPA, gestazione per altri: visione di Dall’Orto
Per una volta devo dire che sono totalmente d’accordo con Giovanni dall’Orto.
Avevo un articolo sul tema in bozza da un po’, ma questo articolo sintetizza bene la mia opinione (so che arriverà la pioggia di insulti delle femministe, ma amen!)
GPA e genitorialità programmata per persone transgender
Recentemente, per motivazioni non solo personali, mi sto dedicando a studiare e analizzare le possibilità di genitorialità per le persone transgender.
Ci sono due principali associazioni che si occupano di genitorialità LGBT
Riti di passaggio della società etero, emancipazione, adultità
Recentemente mi sono reso conto di quanto la comunità LGBT differisca, almeno nella realtà metropolitana, dal lifestyle eterosessuale, partendo dal discorso macchina-patente.
Genitorialità e sessualità, sessualità e genitorialità
La mentalità cattolica ci ha spinto a legare il sesso alla procreazione.
Ciò fa si che si vedano di cattivo occhio tutte le coppie (anche etero) che non finalizzino la loro unione al figliare, e addirittura anche una delle cause di allontanamento del coniuge è legata a questa mancata volontà.
Ma vi è un meccanismo inverso, che prevede che sia la “sessualità” (il “naturale tentativo”) a dare la genitorialità a una coppia o a una “femmina”.