Cos’è il non binarismo?

Molti si sono chiesti perché il blog si chiama “Progetto GenderQueer”, visto che ormai si usano termini più moderni come Enby, di Genere non Binario, Genderfluid, persona non binaria

Non dimentichiamo che il blog ha aperto nel 2009, e termini come “Enby” non si erano ancora diffusi.

Già che chi siamo, facciamo un riepilogo sulle definizioni…

Personalità non binaria, differenza tra binario e non binario

Differenza tra binario e non binario: spiegazioni e significato

Iniziamo col dire che il binarismo non riguarda semplicemente l’identità di genere. Una persona binaria concepisce il mondo come in una dicotomia tra rosa e celeste, ed è quindi escludente verso le soggettività non conformi che reclamano affermazione.

Dizionario non binario: il significato di enby e di altri termini

Ecco un piccolo dizionario

Transessuale

È un termine ormai poco usato, nato in ambito psichiatrico, e “deprecato” dalla comunità transgender (anche da chi è in un percorso “med”).

Transgender

È una persona con un’identità di genere diversa da quella attesa da una persona con quel corpo/sesso biologico
È  nato in contrapposizione con transessuale, per distinguere il percorso dei “nati nel corpo sbagliato”, mero passaggio binario da maschio a femmina o da femmina a maschio, con trans-gender, persona “oltre i generi“, né uomo, né donna, sia uomo, sia donna.
Con quest’accezione l’hanno usato Leslie Feinberg e le italiane Helena Velena e Luxuria.
Oggi, invece, Transgender sostituisce Transessuale, e il vecchio significato “rivoluzionario” di transgender va oggi a “non binario”

Transgenere (transgender in italiano)

Alcuni usano “transgenere“, italianizzazione efficace per descrivere una persona “al di là” del genere, dei generi

Non Binary, Enby, Non binario: significato LGBT

Non-Binary o Enby è il termine ombrello di tutte le identità non binarie, e comprende quindi Genderqueer, Genderfluid, Agender, Bigender, Gender Neutrois, Demi Boy, Demi Girl, Pangender e tanti altri termini che spiegheremo negli articoli del blog. Erroneamente, qualcuno dice Not Binary.

Genderqueer

È una persona transgender la cui identità di genere non coincide totalmente con le polarità maschile e femminile. Una persona genderqueer potrebbe considerarsi di un terzo genere, di entrambi i generi, di nessun genere o respingere totalmente la dicotomia binaria M/F

Gender fluid: significato

È una persona la cui identità di genere si esprime in modo ambivalente nel tempo, dando più risalto alla parte femminile in alcuni periodi e a quella maschile in altri.

Cisgender (definizione del Non Binary Manifesto)

È la persona che ha un’identità di genere “ordinaria” rispetto al suo sesso biologico. Donne nate di sesso femminile, uomini nati di sesso maschile. Una persona cisgender può avere, comunque, ruoli ed espressioni di genere divergenti dagli stereotipi.

 

Bisex non binario, bisessuale non binario o non binaria

Nel mondo bisessuale c’è una polemica, ovvero non vengono apprezzate le persone che dopo essersi definite bisessuali, aggiungono “non binario”, chiarendo che la loro attrazione non si basa sulla dicotomia rosa/celeste. In realtà, alcuni bisessuali rivendicano il fatto che l’orientamento bisessuale è di per sé non binario e proteso quindi verso tutti i corpi e generi, senza esclusioni verso le persone transgender e non binary.

 

Cosa significa enby: personalità non binaria

Transgender, genderqueer, enby: alcune considerazioni storiche e politiche

Fino a pochi anni fa, le persone transgender non med ed enby erano “spinte” dalle persone transmedicaliste a non usare termini come trans, ftm, mtf, per definirsi, in quanto i transmedicalisti dicevano che si trattava di appropriazione culturale da parte di persone che non erano “veramente” transgender.
Per evitare cyberbullismo e shitstorming, le persone non med o in percorsi non canonici hanno scelto “genderqueer”, un porto franco e un rifugio dal mobbing transmedicalista.

È per questo che ai tempi decisi di chiamare il blog “Progetto Genderqueer”. Oggi, però, mi trovo più a mio agio sotto il termine ombrello non binario, che comprende anche persone che preferiscono pronomi maschili (come me), o femminili, e che fanno un percorso “non med”, e quindi si ribellano al “binarismo” del passing, della cisnormatività, del cismimetismo.

Un blog dedicato alle soggettività “apolidi”, enby e non binarie

Nonostante questo, il blog parla di tutte le soggettività “intermedie” che finora non hanno mai avuto “cittadinanza” né ad eterolandia, né tantomeno nell’universo gay/lesbico/trans, quindi chi è portatore di un’orientamento non binario (bisessuali, pansessuali, panaffettivi), una condizione transgender non binaria (non medicalizzati, genderqueer, genderfluid, non-binary), e chi è (pur essendo cisgender) portatore di ruoli non binari e non stereotipati.

 

Approfondimenti sul tema enby

Bandiera Non Binaria, Enby Flag: significato e storia

Bandiera genderqueer, genderfluid, enby

Manifesto Genderqueer

Se dovesse interessarti un approfondimento sul tema enby, suggeriamo enby meaning

 

 


Questo sito ti è stato utile? Aiutaci a crescere!

se questo sito web è risultato utile, puoi seguirci tramite la nostra newsletter. Ti aspettiamo!

newsletter progetto genderqueer mailchimp

 


 

Leggi anche: Differenze tra enby, genderqueer, genderfluid, bigender, agender

Leggi anche: Come capire se sei enby? Il significato del genere non binario

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Progetto Genderqueer è una community online presente dal 2009.

 

Siamo su tutti i social, seguici dove preferisci