Non Binary è una definizione nuova?
In passato, le principali identificazioni erano genderqueer, genderfluid, agender, bigender.
Nuovi termini sono nati a partire dal 2013: in particolare “non binary”, oggi usato come termine ombrello per tutte le identità non binarie.
Già in passato ho preparato un vero e proprio dizionario che contiene tutte, ma proprio tutte, le definizioni interne al non binarismo di genere, e le relative bandiere.
Non binary e gli antenati di enby: genderfluid, genderflux, bigender, bigenere
Genderqueer è un termine storico, il termine precedente che definiva le identità non binarie, e si legava molto alla teoria queer ed alla sua rivoluzione antibinaria. Se queer significa obliquo, le persone genderqueer erano “di genere obliquo”).
Bigender significato e differenza con non binary
Accezione diversa aveva genderfluid, e il termine simile genderflux, che rappresenta invece quelle persone dove c’è un’alternanza delle polarità maschile e femminile, mentre i bigender c’è la compresenza delle due polarità, e
Agender significato: qual è la differenza tra non binary e agender
In agender, invece, c’è l’assenza delle due polarità. Si tratta di un termine all’interno del grande termine ombrello enby.
Oggi, si usa non binary come termine ombrello, e in questo articolo ho voluto dare una risposta a chi si sta chiedendo se può definirsi non binary.
Ti è piaciuto l’articolo?
Progetto Genderqueer è una community online presente dal 2009.
Questo sito ti è stato utile? Aiutaci a crescere!
se questo sito web è risultato utile, puoi seguirci tramite la nostra newsletter. Ti aspettiamo!
Siamo su tutti i social, seguici dove preferisci
- Seguici su Facebook
- Seguici su Instagram
- Seguici su Telegram
- Seguici su Linkedin
- Seguici su Youtube
- Seguici su Twitter