Molte persone mi scrivono per sapere se si può essere lesbica E non binaria, gay E non binario, transgender e non binary.
Lesbica binaria
Si usa il termine “lesbica binaria” per parlare delle lesbiche appartenenti al movimento gender critical, e che sono biologiste e transescludenti.
Lesbica non binaria significato, lesbica non binary
Si può essere un gay non binario?
Venire a conoscenza del termine non binary causa spesso una forte messa in discussione. Capiamo il perché di ciò e riflettiamo…
Leggi anche: Non binary
Orientamento non binario: il non binarismo riguarda l’orientamento, il genere, o la politica?
Non binary è prima di tutto un’identità politica, quindi è possibile essere gay o lesbica ed essere anche non binary, e non ci si deve impantanare nel problema del declinare l’orientamento delle persone in base al genere di partenza (e quindi una persona enby non potrebbe essere gay, lesbica, etero…), perché gay e lesbica potrebbero essere rivendicati come termini politici.
Se Leslie Feinberg, promotor* di “transgender” come via intermedia tra butch e uomo ftm, fosse ancora viv*, probabilmente potrebbe abbracciare non binary e continuare ad usare anche lesbica, a seconda del contesto. Una definizione può essere politica, oltre che corrispondere ad uno stato d’essere.

Leslie Feinberg
Essere non binario significato: transgender non binary significato
Ci scrivono anche molte persone transgender, transessuali e trans, che si vogliono capire se possono definirsi anche enby o non-binary.
Ho spiegato che ciò è assolutamente possibile, e ne ho parlato in un articolo sul perché definirsi non binary
Questo sito ti è stato utile? Aiutaci a crescere!
se questo sito web è risultato utile, puoi seguirci tramite la nostra newsletter. Ti aspettiamo!
Essere lesbica: esplorando il binario e il non binario nell’orientamento sessuale
L’identità sessuale è un aspetto fondamentale della nostra vita, influenzando il modo in cui ci identifichiamo e come ci relazioniamo con gli altri. Tra le molte sfumature dell’orientamento sessuale, l’essere lesbica rappresenta una parte importante del mosaico delle esperienze umane. Tuttavia, in un’epoca in cui sempre più persone stanno abbracciando l’identità non binaria, emerge una nuova comprensione dell’orientamento sessuale che va oltre il tradizionale binario maschile/femminile.
L’etichetta “lesbica binaria” si riferisce a una donna che si identifica come lesbica all’interno del sistema binario di genere. Questo significa che si sente attratta emotivamente, romantica e sessualmente da altre donne. L’etichetta “lesbica non binaria”, d’altra parte, descrive una persona che si identifica come non binaria e che allo stesso tempo si considera lesbica. Queste persone possono sperimentare attrazione romantica o sessuale verso altre donne, ma non si sentono completamente allineate con le categorie binarie di genere.
Mentre l’identità lesbica binaria si basa sulla concezione tradizionale di genere, l’identità lesbica non binaria sfida e supera le norme binarie di genere. Le persone lesbiche non binarie possono sentirsi attratte da donne cisgender, da altre persone non binarie o da entrambe. Questo rappresenta una manifestazione della complessità e dell’individualità delle esperienze umane.
Allo stesso modo, l’identità gay non binaria abbraccia l’idea di essere attratti emotivamente, romanticamente o sessualmente da persone dello stesso genere, ma senza identificarsi rigidamente con le categorie binarie di maschio o femmina. Questo termine riconosce che l’orientamento sessuale può essere indipendente dall’identità di genere.
È importante sottolineare che l’essere lesbiche, gay o non binary non è una scelta, ma un aspetto intrinseco dell’identità di una persona. Le persone che si identificano come lesbiche binarie, lesbiche non binarie, gay non binary o in qualsiasi altro modo, meritano rispetto e riconoscimento per la loro autenticità.
Inoltre, è cruciale comprendere la differenza tra l’identità di genere e l’orientamento sessuale. L’identità di genere riguarda come una persona si sente e si identifica internamente, mentre l’orientamento sessuale si riferisce a chi una persona si sente attratta emotivamente, romanticamente o sessualmente. L’identità queer abbraccia una vasta gamma di identità di genere e orientamenti sessuali che esistono al di fuori del binario tradizionale.
In conclusione, l’identità sessuale è un terreno complesso e variegato che abbraccia diverse sfaccettature. Essere lesbica, gay o non binary rappresenta una parte preziosa e autentica dell’esperienza umana. È fondamentale promuovere la comprensione, l’accettazione e il rispetto delle diverse identità di genere e orientamenti sessuali, creando spazi inclusivi in cui ogni individuo possa esprimersi liberamente e sentirsi accettato nella sua unicità.
Ti è piaciuto l’articolo?
Progetto Genderqueer è una community online presente dal 2009.
Pingback: Tomboy, Butch, Non Med, Non Binary: come vivere serenamente la permeabilità tra queste soggettività - Progetto Genderqueer - Cultura Transgender Non Med e Non Binary
Pingback: Ragazza Tomboy: il significato LGBT
Pingback: Cismimetismo, cisnormatività, passing e riflessione non binary