Vai al contenuto
Home » Articoli Non Binary – Progetto Genderqueer » Transfobia: una fiaccolata a Milano per non aver paura, milano 21-09-2010

Transfobia: una fiaccolata a Milano per non aver paura, milano 21-09-2010

Transfobia significato: una fiaccolata a Milano per non aver paura

 

Transfobia significato: una fiaccolata a Milano per non aver paura

FIACCOLATA CONTRO L’OMOFOBIA E LA TRANSFOBIA

Martedì 21 Settembre 2010 le realtà gay, lesbiche, bisessuali e trans di Milano si riuniranno per una grande fiaccolata contro l’omofobia attraverso il centro della città, a partire dalle 20.30, presso i Bastioni di P.ta Venezia.

Il corteo partirà da Porta Venezia per recarsi in Piazza San Babila , allo slogan di “… e io non ho paura”,  sul modello delle fiaccolate che periodicamente si stanno tenendo a Roma in risposta agli episodi di omofobia e di transfobia che hanno caratterizzato questo estate.

“L’estate che volge al termine è stata caratterizzata dal susseguirsi preoccupante di notizie di ragazzi e ragazze vittime di violenza fisica e di altre forme di intolleranza” – dichiara Ivano Cipollaro, portavoce dell’organizzazione, “Intimare a due uomini gay di abbandonare una spiaggia perché si stanno scambiando un bacio è un gesto colmo d’odio che non può lasciare indifferente nessun cittadino italiano, etero o omosessuale. Altrettanto irragionevoli sono i licenziamenti all’ordine del giorno di cui sono vittime le persone trans, motivati esclusivamente dal pregiudizio e dall’ignoranza”.

“Ad oggi, in Italia”,  ricorda il Comitato Eiononhopaura, “nessuna norma è prevista nell’ordinamento a tutela delle persone gay, lesbiche, bisessuali e trans vittime della violenza o della discriminazione su base dell’odio omofobico e transfobico.”

transfobia significato definizione

L’evento, organizzato da un comitato spontaneo di giovani cittadini (Progetto GenderQueer, Ivano Cipollaro, Pietro Galeoto), che ha come madrina l’attivista transgender Antonia Monopoli, è stato appoggiato dal Ministro Mara Carfagna, da tante associazioni e gruppi (ArciGay Nazionale, Arcobaleni in Marcia, Arcigay Milano CIG Centro di Iniziativa Gay, Arcilesbica Zami Milano, Associaione radicale Certi Diritti, GayLib, Gruppo Soggettività Lesbica, KOB Kollettivo Omosessuale Bicocca, Famiglie Arcobaleno, Milk Milano, UAAR Milano, Radicali Enzo Tortora, Micò-Milano Contro L’Omofobia, GayStatale, Linea Lesbica Amica, Associazione TransGenere, Associazione Crisalide Pangender, 3D-Democratici per pari diritti e dignità LGBT, Orsi Italiani, Gruppo del Guado, Nuova Proposta-donne e uomini omosessuali cristiani, Bergamo Contro l’Omofobia, BEST bicocca, Radicali Lecco, BProud, Arcilesbica XX BG, Gruppo Varco-Refo, Renzo e Lucio Lecco, DiGay Project, Radio DeeGay, GenovaGay, Apocalisse Laica, Como GayLesbica) singoli esponenti del movimento GLBT italiano (Paolo Patanè, Antonia Monopoli, Aurelio Mancuso, Sergio Prato, Enrico Fusco, Stefano Bolognini, Vanessa Mazza) e personaggi della cultura, e dello spettacolo (Viola Valentino, Fabio Canino, Mariella Nava, Costantino della Gherardesca).

Per contatti:
http://www.eiononhopaura.com
Ufficio stampa “E io non ho paura”
eiononhopaura@gmail.com
tel.: 349-4681478

Rispondi