Vai al contenuto
Home » Articoli Non Binary – Progetto Genderqueer » Binarietà e persone transgender, enby e non binarie: dialogo con Anita Sonego

Binarietà e persone transgender, enby e non binarie: dialogo con Anita Sonego

Martedì 10 Maggio 2022, ore 18.30,
allo “Spazio da Vivere – Casa delle Donne di Milano”, in Via Marsala 8/10

ci sarà un evento appartenente al ciclo di eventi
“DI SESSO, GENERE E ALTRI ENIGMI
esperienze, racconti di vita, saggi, film, teorie, invenzioni, pratiche e fantasie”

intitolato:
ESSERE TRANSGENDER: CONTESTARE LA BINARIETÁ

binarietà

 

con:

Monica Romano, attivista transgender, formatrice e consigliera comunale, autrice di Gender R(evolution), fondatrice dell’Associazione per la Cultura e per l’Etica Transgender.

Silvia Neonato, femminista già presidente della Società Italiana delle Letterate, atleta, giornalista, saggista, redattrice di Leggendaria 

Nathan, attivista non med LGBT, architetto, saggista, musicista, vignettista, già presidente di Milk Milano e fondatore di Progetto Genderqueer.

Coordina Anita Sonego

Per l’incontro in presenza, con ingresso consentito fino a un massimo di

60 persone, è obbligatorio l’uso della mascherina FFP2.

Sarà possibile seguire l’incontro sulla pagina Facebook della Casa delle Donne di Milano:

volantino essere transgender casa delle donne

2 commenti su “Binarietà e persone transgender, enby e non binarie: dialogo con Anita Sonego”

Rispondi