L’orientamento romantico non va confuso con l’orientamento sessuale.
Mentre l’orientamento romantico ci dice con quali persone desideriamo un coinvolgimento emotico e romantico, l’orientamento sessuale invece ci dice per chi proviamo desiderio erotico.
Non sempre c’è coincidenza. Vediamo di capirne meglio…
Orientamento omoromantico
Riguarda persone che hanno desiderio romantico verso persone dello stesso genere.
Il loro orientamento sessuale può essere verso persone dello stesso genere (omo), verso due generi (bi), indipendente dal genere (pan), o verso il genere opposto (etero), ma potrebbe essere anche demisessuale o asessuale.
Orientamento biromantico
Si tratta di persone che hanno desiderio romantico verso due o più generi, quindi verso donne o persone non binarie, uomini o persone non binarie, uomini e donne, etc etc.
Il loro orientamento sessuale può essere verso persone dello stesso genere (omo), verso due generi (bi), indipendente dal genere (pan), o verso il genere opposto (etero), ma potrebbe essere anche demisessuale o asessuale.

bandiera biromantica
Orientamento panromantico
Riguarda persone che hanno desiderio romantico indipendentemente dal genere.
Il loro orientamento sessuale può essere verso persone dello stesso genere (omo), verso due generi (bi), indipendente dal genere (pan), o verso il genere opposto (etero), ma potrebbe essere anche demisessuale o asessuale.
Orientamento eteroromantico
Sono persone che hanno desiderio romantico verso persone del genere opposto.
Il loro orientamento sessuale può essere verso persone dello stesso genere (omo), verso due generi (bi), indipendente dal genere (pan), o verso il genere opposto (etero), ma potrebbe essere anche demisessuale o asessuale.
Orientamento demiromantico
Riguarda persone che hanno desiderio romantico solo se molto coinvolte emotivamente per quella persona.
Il loro orientamento sessuale può essere verso persone dello stesso genere (omo), verso due generi (bi), indipendente dal genere (pan), o verso il genere opposto (etero), ma potrebbe essere anche demisessuale o asessuale.
Orientamento aromantico
Sono persone che non hanno desiderio romantico.
Il loro orientamento sessuale può essere verso persone dello stesso genere (omo), verso due generi (bi), indipendente dal genere (pan), o verso il genere opposto (etero), ma potrebbe essere anche demisessuale o asessuale.
Pingback: Pansessualismo: significato, e differenza tra pansessuale e bisessuale - Progetto Genderqueer - Cultura Transgender Non Med e Non Binary
Pingback: Differenza tra pansessuale e bisessuale, omnisessuale, trisessuale: il significato e bandiere degli orientamenti non binari. - Progetto Genderqueer - Cultura Transgender Non Med e Non Binary