Intervistiamo Aleister Erika Lupano, persona non binaria, pansessuale, attualmente non med, e attivista per la causa “non binary” (enby) che ci parlerà delle difficoltà delle persone non binarie, per via della mancanza di diritti e di rispetto per la propria condizione.
Indice dei contenuti
Ti definisci Genderqueer, Genderfluid o Non Binary? quali le differenze che attribuisci a questi termini?
Persona non binaria o persona con identità di genere androgina.
Posso poi sbagliare ma direi che non binary é una definizione che include tutte le persone con un’identità di genere non binaria. Gender fluid é una specifica identità di genere.
Genderqueer? per come vedo usare il termine sembra un maxi contenitore che include chiunque sfidi i ruoli e gli stereotipi di genere. Ma incluse persone Cis con espressione di genere fuori della media
Usi un nome maschile, femminile, neutro, una combinazione tra essi?
Un nome maschile e uno femminile. Sarà sciocco ma mi dà un senso di equilibrio, il secondo nome anagrafico non lo volevo cambiare perché è uno dei pochi ricordi di mia nonna…. Così ho cambiato il primo
Chi sa di te? E chi, pur sapendo, ignora la tua istanza e continua a rivolgersi a te come se fossi donna?
Il mio compagno e miei amici che mi hanno sempre sostenuto.
Mia madre è un TERF latente. Fa finta di dimenticarsene. Beh almeno, dopo anni di liti, ha smesso di fare proselitismo TERF con me.
Al lavoro, siccome lo ho cambiato di recente, non ho ancora fatto coming out ufficiale.
Oltre ad essere non binary, sei anche non med? O pensi di medicalizzare il tuo percorso in futuro?
Sto considerando una parziale medicalizzazione. In parte per ragioni di salute (dovrò sottopormi a interventi per rimozioni di fibromi e spero di convincere il chirurgo per optare per l’isterectomia), in parte sto valutando l’assunzione di ormoni per androginizzare il corpo. Mi voglio comunque prende del tempo e pensarci bene, non sono caramelle.
Alcuni pensano che il non binarismo riguardi solo i ruoli di genere e/o l’orientamento sessuale. Spiega in che senso se di identità non binaria
Non sono un uomo, non sono una donna. Sono qualcuno che è entrambe le cose fuse assieme, come Ermafrodito nella leggenda.
Ti interessano uomini, donne, entrambi?
Sono pansessuale
Come viene accolta l’istanza non binary nelle famiglie? E come nel mondo del lavoro?
Da schifo. Mediamente fanno finita di non capire, di dimenticarse, ecc. Spesso si arriva all’aperta negazione e dileggio, se non all’insulto libero
I non med e i non binary hanno delle istanze comuni? ha senso lottare insieme?
Entrambi sfidano il concetto statico di cosa voglia essere uomo/donna, ma soprattutto che non puoi essere considerato reale finché non hai pagato in prezzo predefinito in termini di medicalizzazione. Per la maggioranza delle persone se non cambi completamente il tuo corpo, fino agli interventi di riassegnazione, ha diritto legale e morale di esistere.
Lo scherno nei nostri coming out: perché vengono ignorati? è una questione di passing?
Si ma non solo. Penso che molta gente non sia affatto contenta delle scelte di vita che ha fatto, quindi quando vedono qualuno che non rienta in categorie facilmente incasellabili gli scatta l’invidia. Molta gente si auto castra psicologicamente (in tutti i campi della vita) rendendosi infelice per comprare un finto senso di sicurezza e approvazione sociale. Quando vedono un diverso l’odio scatta perché lo percepiscono più libero e felice di loro.
Se loro hanno “dovuto” pagare un prezzo così alto per la loro stessa infelicità il fatto che chi viva diversamente possa stare bene è vissuto come una profonda ingiustizia.
Rispetto molto l’esperienza di questa persona e mi spiace per ciò che subisce in famiglia ma continuo a credere che molte volte (forse non è il caso di Aleister Erika) chi si dichiara non binary sia una persona che non si riconosce in determinati stereotipi di genere che la famiglia gli/le ha imposto nell’infanzia. Sta storia che uomini e donne sarebbero invidiosi perchè le persone non binary sarebbero più libere non mi convince
Ciao Vlad,
Vorrei dirti solo due cose:
Le persone non binary hanno un IDENTITÀ di genere diversa. Non è una questione di ruoli di genere.
Ma della propria e più intima natura di una persona.
Se fosse solo una questione di ruolo basterebbe semplicemente non seguirli, le tomboy ad esempio sono socialmente molto più accettate.
Penso sia diverso il discorso per uomini e donne con un espressione di genere non conforme alle aspettative sociali
La seconda cosa: il discorso sulla percezione della libertà è relativo a quelle persone omotransfobiche, al loro modo di percepire e reagire a certe cose.
Non mi riferivo certo all’intera galassia cisgender.
È una possibile spiegazione che mi è venuta in mente sul perché alcune persone abbia razioni violentemente transfobiche, omofobiche e bifobiche.
Nella maggior parte dei casi sono solo persone che rimangono eternamente adultescenti, hai in mente quei ragazzi ciberpunk o della galassia anarchica in generale? ecco questa è la variante spostata sul piano dell’identità sessuale come sfogo di una ricerca di una propria identità: solo che al limite si rendono ridicoli, sono come gli anticonformisti d’accatto che alla fine finiscono per ricadere in uno stereotipo a loro volta.
Il problema è che ormai stiamo arrivati all’isteria. Se questa persone facessero un serio percorso psicoterapico troverebbero un maggiore equilibrio e una minore schizofrenia identitaria.
Quanto all’ultima frase
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Rispetto molto l’esperienza di questa persona e mi spiace per ciò che subisce in famiglia ma continuo a credere che molte volte (forse non è il caso di Aleister Erika) chi si dichiara non binary sia una persona che non si riconosce in determinati stereotipi di genere che la famiglia gli/le ha imposto nell’infanzia. Sta storia che uomini e donne sarebbero invidiosi perchè le persone non binary sarebbero più libere non mi convince
Ciao Vlad,
Vorrei dirti solo due cose:
Le persone non binary hanno un IDENTITÀ di genere diversa. Non è una questione di ruoli di genere.
Ma della propria e più intima natura di una persona.
Se fosse solo una questione di ruolo basterebbe semplicemente non seguirli, le tomboy ad esempio sono socialmente molto più accettate.
Penso sia diverso il discorso per uomini e donne con un espressione di genere non conforme alle aspettative sociali
La seconda cosa: il discorso sulla percezione della libertà è relativo a quelle persone omotransfobiche, al loro modo di percepire e reagire a certe cose.
Non mi riferivo certo all’intera galassia cisgender.
È una possibile spiegazione che mi è venuta in mente sul perché alcune persone abbia razioni violentemente transfobiche, omofobiche e bifobiche.
Nella maggior parte dei casi sono solo persone che rimangono eternamente adultescenti, hai in mente quei ragazzi ciberpunk o della galassia anarchica in generale? ecco questa è la variante spostata sul piano dell’identità sessuale come sfogo di una ricerca di una propria identità: solo che al limite si rendono ridicoli, sono come gli anticonformisti d’accatto che alla fine finiscono per ricadere in uno stereotipo a loro volta.
Il problema è che ormai stiamo arrivati all’isteria. Se questa persone facessero un serio percorso psicoterapico troverebbero un maggiore equilibrio e una minore schizofrenia identitaria.
Quanto all’ultima frase