Scrivo per esasperazione.
C’è stato un periodo in cui un sacco di persone ftm hanno iniziato a chiedermi l’amicizia su fb, in quando lettori del mio blog. Appuravo che avevano spesso SOLO amici ftm (completano l’album delle figurine Ftm 2012-2013), parlavano solo di identità di genere, non studiavano, non lavoravano.
Ho inventato il termine “alienati dalla monomania del genere“, su ispirazione del quadro “Vecchia alienata dalla monomania del gioco” di Jean-Louis-Théodore Géricault.
Lungi da me dire che tutti gli ftm sono cosi, ma esiste una fauna di confusi, probabilmente di identità maschile solo su fb, che vivono questa loro confusione e alienazione perdendo tutto il giorno i loro pensieri su facebook, confrontandosi con altri ancora più confusi, cambiando cento volte versione su loro stessi.
Spesso parlavano del se stesso maschile in terza persona, e non lo associavano mai, neanche nell’anonimato della chat solo con me, al loro vero cognome, come se fosse un avatar.
A volte mi chiedo se questa gente, con otto ore di studio o di lavoro al giorno, sarebbe meno alienata. Avrebbe una distrazione e anche un piccolo budget economico per valutare un percorso psicologico o altro. Avrebbe dei punti fermi, una stabilità.
Di certo non voglio giudicare nessuno, ma vederli così spesso mi ha reso triste e mi ha posto molte riflessioni.
Con gli anni ho cercato di tenere “fan e lettori” nelle varie pagine e di usare l’account facebook solo per persone della mia vita e con cui condivido realmente qualcosa, quindi queste persone ora mi sono lontane.
incredibilmente vero questo tuo articolo…leggendolo sorridevo,,,,,,è proprio cosi!!!!!
dimmi di te invece 🙂
roconosco a pieno nella tua descrizione la mia ex, cioè il mio ex, soprattutto per quanto riguarda il fancazzismo: tutto il giorno passato davanti alla tv o al pc, insoddisfatto e nervoso. nn posso credere però che possa essere per la maggior parte delle persone ftm, la stessa vita. a volte mi sono chiesta se questo suo comportamento non dipendesse dagli ormoni che assumeva in passato. devo dire che anche la compagna di una mia cara amica ha avuto una storia anni fa con un ftm, e le coincidenze dei loro comportamenti erano tantissime. credo che se ancora non lo si sia fatto, è importante sottoporre questa analisi ad uno studio approfondito, da parte di psicologi seri e preparati.
ok, pero’ mi chiedo come mai hai precisato “la mia ex, cioè il mio ex”…come a precisare “ma ai miei tempi era donna”…spesso lo fanno molte ragazze lesbiche…
scusa la polemica…ma sto cercando di capire le dinamiche ftm+cisgender nelle relazioni
per il resto…rabbrividisco a pensare che questo mio “prospetto” sia realistico..