Personaggi zoo 105: volgarità e transfobia in radio

Personaggi zoo 105

“scemo di merda”, “scemo pagliaccio”...non ho mai seguito questa trasmissione o riso per queste battute o tormentoni.
Ne ho sentito parlare quando io e altri colleghi universitari ci siamo laureati: prima della laurea, essendo sempre in università, non seguivamo molte trasmissioni…mentre adesso potevano seguirla dall’ufficio.

Spesso gli uffici, composti da impiegatucci nella media, ascoltano queste trasmissioni qualunquiste e che fanno ridere i più con atteggiamenti apparentemente irriverenti, tramite i quali attaccano elementi poco tollerati: come gay, transgender e altre “minoranze”.

Dopo svariate volte in cui lo staff faceva confusione tra “travoni” e “ricchioni“, una attivista transgender ha scritto alla radio indignata per quanto tutto ciò fosse diseducativo.
Subito dopo i conduttori hanno detto al pubblico “vi faccio ridere, addirittura UN trans si sente indignato perchè siamo diseducativi…il mondo gira proprio al contrario cazzo“…dando a intendere che ovviamente come poteva permettersi un “pervertito” di accusare lo zoo?
Invece di scatenarsi un’ira furibonda nel mondo LGBT, si è scatenata tra i fan del programma, che hanno aperto un gruppo fb a stampo transomofobico, visto che naturalmente confondono “travoni” e “ricchioni”.

Volevo aggiungere una riflessione politicamente scorretta: noi siamo l’unica minoranza non violenta, colta, diplomatica. Veniamo quindi percepiti come deboli dall’esterno. Quindi riceviamo violenza in cambio di diplomazia. Se fossimo una di quelle minoranze che compiono atti di violenza e terrorismo se non altro avrebbero paura di noi, e ci rispetterebbero apparentemente almeno per questo?

Avete mai sentito di un “ricchione” che picchia un etero? Avete mai sentito di un gruppo LGBT violento? avete mai sentito di una bomba messa davanti alla redazione?
Quindi siamo i ricchioni inoffensivi che lo prendono nel sedere.

Inoltre voglio dire che questa cosa che hanno fatto quelli dello zoo tira fuori battute e pensieri diffusi in qualsiasi ufficio, in qualsiasi ambiente non educato alle differenze. Infatti non è la prima volta che si sentono questi discorsi. Forse è l’ora di approfittarne per fare chiarezza…
Ma ho la grandissima paura che tutto sfumera’ nel vuoto, come sempre