L’aromanticismo e il biromanticismo sono termini che descrivono due diverse identità di genere e orientamento romantico. Questi termini possono essere confusi, ma è importante capirne la differenza per comprendere meglio la diversità della comunità LGBTQ+.
Persona aromantica: cos’è l’aromanticismo
Iniziamo con l’aromanticismo. Le persone aromantiche sono quelle che non provano attrazione romantica verso le altre persone. In altre parole, non sentono il desiderio di avere una relazione romantica o di condividere una vita intima con un’altra persona. Questo non significa che le persone aromantiche non provino affetto o amicizia verso gli altri, ma semplicemente che non hanno un’attrazione romantica.
Demiromanticismo
Si tratta dell’orientamento delle persone che provano romanticismo solo in alcune situazioni.
Bandiera aromantica
Si tratta di una bandiera composta dal nero, dal grigio, dal bianco, dal verde chiaro e dal verde scuro.
Biromanticismo, biromantico, biromantica
Il biromanticismo è un po’ diverso. Le persone biromantiche provano attrazione romantica sia verso persone appartenenti a uno o più generi. Questo significa che una persona biromantica può essere attratta romanticamente da uomini, donne e persone non binarie, indipendentemente dal loro genere.
Panromanticismo, panromantico, panromantica
C’è anche il panromanticismo, che significa che una persona è attratta romanticamente da tutti i generi, senza distinzione.
Aromanticismo, demiromanticismo, biromanticismo, panromanticismo: pregiudizi
Tuttavia, nonostante queste identità siano sempre più riconosciute e comprese, esiste ancora molta ignoranza e pregiudizio nei confronti delle persone aromantiche e biromantiche. Molte persone credono che le persone aromantiche siano fredde o che non abbiano capacità emotive, il che è ovviamente falso. L’aromanticismo e il biromanticismo sono solo due delle molte forme di diversità nell’orientamento romantico, e dovrebbero essere rispettati e comprese come tali.
È importante sottolineare che l’educazione sull’orientamento romantico e sull’identità di genere è cruciale per combattere la discriminazione e la paura nei confronti delle persone LGBTQ+. La comprensione e l’accettazione della diversità romantica sono fondamentali per una società più inclusiva e accogliente per tutti. È importante comprendere e rispettare queste identità, per creare una società più inclusiva e accogliente per tutte le soggettività.
Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/opere-d-arte-in-pietra-326612/