Vai al contenuto
Home » Articoli Non Binary – Progetto Genderqueer » Ragazze Nerd, Geek: pregiudizi nelle carriere stem e nel gaming

Ragazze Nerd, Geek: pregiudizi nelle carriere stem e nel gaming

Le ragazze nerd e geek sono quelle ragazze che amano molto la tecnologia, i videogiochi, la lettura, lo studio, ecc. Sono spesso discriminate per il semplice fatto di essere “diverse”, e questo porta a dei pregiudizi nei loro confronti.

Esaminiamo la discriminazione delle ragazze nerd e geek nel mondo del gaming, incluse le sfide che affrontano, la necessità di un ambiente inclusivo e la forza e la passione di queste donne. Discutiamo anche del cyberbullismo e del sessismo che incontrano online e come questi possono rendere difficile la loro partecipazione piena al mondo del gaming.

Ragazze Nerd, Geek e Gamers pregiudizi e rischi

Ragazze nerd e geek: pregiudizi

1) I pregiudizi nei confronti delle ragazze nerd e geek sono moltissimi: le più comuni sono quelle secondo cui queste ragazze sarebbero poco attraenti, non socializzanti e poco espressive. Inoltre, si crede spesso che le nerd e geek siano solitarie e poco interessate alla vita sociale.

2) In realtà, nonostante l’aspetto “differente”, le ragazze nerd e geek possono essere estremamente interessanti, visto che niente è più sexy dell’intelligenza.

Ragazze nerd e geek nel gaming

Nonostante la discriminazione che subiscono, molte ragazze nerd e geek sono appassionate e competenti nel mondo del gaming. La loro forza e la loro determinazione sono una fonte di ispirazione per tutte le donne che desiderano partecipare a questo mondo e per coloro che lottano contro la discriminazione di genere in ogni settore.

ragazze nerd

Maschilismo nel mondo dei gamers e bullismo verso le ragazze Nerd

Le ragazze nerd e geek, che sono anche gamers, spesso sono vittime di pregiudizi. Amano passare il loro tempo a giocare ai videogiochi o a studiare, ma per loro il mondo dei giocatori non è una comfort zone.
Il mondo dei gamers è un ambiente maschile e maschilista, dove le ragazze sono ancora poche e non è un caso.
Questo spiega in parte il pregiudizio nei confronti delle donne appassionate di videogiochi, ma è allo stesso tempo causa ed effetto.
A volte sono discriminati anche i ragazzi gay o poco virili.

discriminazione maschilista nel mondo del gaming per ragazze geek e nerd

Essere una ragazza nerd nelle professioni stem

Le donne che lavorano in professioni STEM sono molto determinate e capaci, ma fanno ancora molta fatica a raggiungere posizioni apicali nelle professioni tecniche. Non bisogna dimenticare che le statistiche dicono che le ragazze nerd e geek sono molto più in gamba dei loro colleghi maschi, perché devono superare il gap con grande fatica: studiano di più, hanno una maggiore capacità di concentrazione e sono sempre alla ricerca della perfezione.

Ragazze nell’ingegneria e nell’informatica

Le donne sono spesso discriminate quando si occupano di argomenti legati alla tecnologia. La società tende a vedere le ragazze nerd e geek come persone poco femminili, prive di interessi e di gusti sessuali. In realtà, queste donne sono molto più competenti rispetto a quanto la società creda e possono portare un contributo fondamentale nell’ambito della tecnologia.

ragazza nerd e ragazza geek

Giochi di ruolo sessisti: un problema ancora presente nel mondo dei giochi

I giochi di ruolo sono un’attività ludica che coinvolge milioni di persone in tutto il mondo. Tuttavia, non tutti i giochi di ruolo sono uguali, e alcuni di essi possono essere sessisti, cioè promuovere stereotipi di genere e discriminazione nei confronti delle donne. In questo articolo, esploreremo il problema dei giochi di ruolo sessisti e le conseguenze che possono avere sulla società.

GDR per ragazze: una scelta limitata?

Molti giochi di ruolo sono stati sviluppati con un pubblico maschile in mente e presentano personaggi femminili stereotipati e sessualizzati. Questo può limitare le opzioni delle ragazze che vogliono giocare a giochi di ruolo, e farle sentire escluse o inadatte. Tuttavia, negli ultimi anni, ci sono stati sviluppi positivi nella produzione di giochi di ruolo più inclusivi e che cercano di superare gli stereotipi di genere.

Ci sono anche giochi di ruolo specificamente progettati per le ragazze, come i giochi di ruolo ispirati a serie TV come Winx Club o Miraculous Ladybug. Questi giochi offrono ai ragazzi e alle ragazze la possibilità di giocare con personaggi femminili forti e indipendenti, che rompono gli stereotipi di genere tradizionali.

Ragazze che amano i giochi di ruolo: rompere gli stereotipi di genere

Molte ragazze amano i giochi di ruolo e non vogliono sentirsi limitate nella loro scelta di giochi o personaggi. Allo stesso modo, molte ragazze sono stanche dei personaggi femminili stereotipati e sessualizzati che spesso si trovano nei giochi di ruolo. Queste ragazze stanno lavorando per rompere gli stereotipi di genere nei giochi di ruolo e per creare comunità di gioco più inclusive.

In conclusione, i giochi di ruolo sessisti sono ancora un problema nel mondo dei giochi. Tuttavia, ci sono sviluppi positivi nella produzione di giochi di ruolo più inclusivi e diversi, e molte ragazze stanno lottando per rompere gli stereotipi di genere nei giochi di ruolo. Lavorare per rendere i giochi di ruolo più inclusivi e aperti a tutti è un passo importante per creare una società più equa e giusta.

 

ragazze nerd

Foto di atiabii : pexels.com/it-it/foto/moda-donna-tazza-meteo-6206575/

Foto di Andrea Piacquadio: pexels.com/it-it/foto/contenuto-giovane-studente-maschio-utilizzando-laptop-in-libreria-3771091/

Rispondi