Come avevamo detto nella newsletter del 22 ottobre…

Una settimana importante. Abbiamo fatto un colloquio con InfoTrans, importante iniziativa con partner prestigiosi (UNAR, Unione Europea, PON, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) e finanziato nell’ambito del PON Inclusione con il contributo del Fondo Sociale Europeo 2014-2020.
A breve compariremo anche noi sul portale (Progetto Genderqueer, cultura non binary e non med), in modo che le persone non med e non binary abbiano la possibilità di trovare il nostro progetto.

Aggiornamento del 2 novembre:

Il Collettivo Progetto Genderqueer è stato inserito nella rete ministeriale InfoTrans.

E’ un momento di grande riconoscimento.

Per chi volesse conoscere meglio il nostro progetto:

collettivo

blog