
Minori transgender e non binary: non si tratta di “confusione”, di “esperimento” o di “plagio”, ma di una situazione da considerare nelle sue diverse sfaccettature e con la massima serietà. Vediamo gli aspetti giuridici e psicologici, nonché l’esperienza di notə attivistə transgender medicalizzatə e non.
Interverranno:
– Antonia Monopoli, attivista transgender e candidata consigliera comunale a Milano;
– Nathan, coordinatore del gruppo di autocoscienza transgender “Progetto Genderqueer”, ideatore del progetto didattico “Non Binary for dummies” e di “EnbyPost – solo voci non binary”.
– la dott.ssa Roberta Ribali, neuropsichiatra e consulente del Tribunale di Milano;
– l’avv. Giuseppe Berti, del Foro di Milano
– Nathan, coordinatore del gruppo di autocoscienza transgender “Progetto Genderqueer”, ideatore del progetto didattico “Non Binary for dummies” e di “EnbyPost – solo voci non binary”.
– la dott.ssa Roberta Ribali, neuropsichiatra e consulente del Tribunale di Milano;
– l’avv. Giuseppe Berti, del Foro di Milano
Modererà Erica “Eric” Gazzoldi (direzione de “Il Simposio”)
Adolescenti transgender e non binary
Giovedì, 9 settembre · 20:30 – 21:30
Link alla videochiamata Meet: https://meet.google.com/qss-umbx-myh
Ehi