Paradossi temporali: predestination, film intersex e non binary

Da Nerd, Geek e fanatico del paradossi temporali non posso non parlare di Predestination, film  che ho visto per caso su una delle mie piattaforme On Demand, e che riesce a gestire benissimo sia le tematiche di genere che tratta, sia la questione dei paradossi temporali.

E’ un film che continua a sorprendere, ma qualsiasi mio approfondimento sarebbe uno spoiler, e non voglio rovinarvi il film, che mi ha sorpreso ed emozionato fino all’ultima scena.

Ottima regia, sceneggiatura davvero notevole e piena di spunti che si possono cogliere solo se il film viene visto più volte (ed è un film che merita di essere visto e rivisto, per averne sempre più profonde chiavi di lettura). Bellissimo il lavoro di trucco e la “performance di genere” su Sarah Snook. Fantastici attori, attrici, e doppiatori/trici. Fantastico il fatto che, con pochissimi personaggi, il film “regge” e non annoia. Non vi staccherete dalla poltrona.

Non so se è un thriller, o un film di fantascienza, o un film LGBT, ma è davvero molto più di tutto questo. 

Paradossi temporali predestination

Cast: Ethan Hawke, Sarah Snook, Noah Taylor
Regia: Michael e Peter Spierig

Linko una recensione per chi preferisse una recensione più esplicita, e uno schema, da guardare rigorosamente dopo aver visto il film.

Paradossi temporali