Vai al contenuto
Home » Articoli Non Binary – Progetto Genderqueer » Che fretta c’era, maledetta parrucchiera!

Che fretta c’era, maledetta parrucchiera!

Volevo un taglio semplice, cantavano “Gli atroci“, gruppo metal underground, che narrava il dramma di un ragazzo capellone, a suo modo antibinario ed anticonformista, nell’andare dal barbiere, e trovarsi tosato “come moda comanda“.

Drammi simili vive un transgender ftm non medicalizzato (ovvero una persona biologicamente xx, femmina, di identità di genere maschile, che quindi vuole apparire come un ragazzo, coerentemente con la sua identità mentale)

Da anni provo a cambiare “artigiano“, ma i risultati sono disastrosi.

Se quando una persona con uno scarso passing può andare a comprare accessori e vestiti dicendo di comprarli per qualcun altro, coi capelli si deve per forza sottoporre l’artigiano al “traumadi fare, a colui che gli appare come una donna, un taglio da uomo (o viceversa)
Le resistenze psicologiche a tale operazione sono notevoli, tanto che spesso riscontravo un miglior passing a distanza dai tagli (quindi, paradossalmente, quando avevo i capelli più lunghi), rispetto al momento del taglio fresco, a causa del fatto che i parrucchieri (e persino i barbieri) che avevano visto in me un corpo femminile, avevano, contravvenendo alle mie direttive, cercato di femminilizzarmi, volumizzando, tagliando i capelli in modo che apparissero con una linea femminile, creando simpatici ciuffi da fatina sulle basette, o annullandole proprio, proponendo odiosi vezzi asimmetrici…

Questo limite l’ho riscontrato sia nei miei tentativi di propormi in saloni unisex, dove mi confrontavo con operatori poco abituati ai tagli maschili (non avevano neanche le lame per pulire il collo e le basette), sia nei miei tentativi di propormi ai barbieri (col rischio di vedersi davanti un veto totale tipo: “scusa ma non faccio le donne…dopo una risposta come questa cosa rimane da dire? spiegare che sono transgender?).

Qualche risultato migliore con i parrucchieri etnici, ma solo per ritocchi semplici, visto che si presentano due problemi: il primo è quello igienico (e non per pregiudizi, ma perché li ho visti lavorare), l’altro è un problema di comprensione (una cinese continuava a ripetere “solo sotto“, facendomi capire di aver capito, mentre mi tosava l’intero cranio e io, senza occhiali, appuravo l’accaduto troppo tardi).

In parrucchieri unisex ho spesso riscontrato il loro bisogno di potermi rendere, se non femminile, almeno, eccentricA. Forse per incapacità tecnica, o forse per volontà di rendermi alternativA, mi fanno spesso contrasti (non richiesti), tra parti lunghe e parti “tosate” in stile donnina strana punkabbestia , paggetto di versailles o Giovanna D’Arco dei poveri.

IMG_20150308_083922

Ricordo,  in modo allucinante, un parrucchiere che, “considerandomi un taglio semplice”, mi aveva affidato a una principiante, dicendole davanti a me, quasi rassegnato, “li vuole cosi’, che ci possiamo fare“, disapprovando apertamente ciò che avevo chiesto.

Infine, essendo io esperto barbiere e parrucchiere per passione (taglio i capelli a tutti i miei ex e anche a diverse persone LGBT), ho anche provato a tagliarmeli da solo, ma è davvero difficile un risultato armonico e di impeccabile esecuzione, anche con gli specchietti “retrovisori” in bagno, visto che ho sì un’idea ben precisa di come voglio apparire, ma di contro sono anche un perfezionista e soffro a vedermi auto-infliggermi tagli imprecisi.

Rimane quindi il dramma, espresso nel demenziale e tragicomico oggetto del post 🙂

3 commenti su “Che fretta c’era, maledetta parrucchiera!”

  1. non ti resta che spiegare che sei un uomo transgender non in transizione e sperare che capiscano. Poi fosse per me se il barbiere non sta alle tue direttive ma fa di testa sua dovresti avere il diritto di non pagarlo

  2. Caro Nathan, si può convincere la montagna ad andare da Maometto, ma non un parrucchiere ad ascoltare il cliente. 😉 A questo punto, ho ragione io. che da venticinque anni non varco la soglia di una bottega di coiffeur… :p Comunque, consiglio a tutta la categoria professionale un aureo motto: “Obbedisci & Fatti i Caxxi tuoi”. 😉

  3. urge aprire un parrucchiere/barbiere per trans!!! La mia ex era l’unica a cui mi affidavo, in quanto parrucchiera di professione, da qualche anno invece faccio da solo 😛

Rispondi