Androgino, il significato lgbt e il suo potere educativo
Avete mai notato che diciamo “un bell’uomo” o “una bella donna“, o bel ragazzo, o bella ragazza, per parlare di estetica?
Ma se diciamo “una bella persona“, stiamo parlando della sua intelligenza o bontà…
Il desiderio è sempre solo binario e sessuato…
Eppure ultimamente spopolano i modelli e le modelle androgine, spesso impegnate a sfilare per l’altro sesso.
Sicuramente il loro successo è dovuto alla loro unicità e trasgressione dal modello binario…ma la loro presenza educa, perché comunque se fossero maggiormente diffuse cadrebbero a poco a poco gli stilemi binari del look maschile e femminile.
Androgino significato: cosa significa androginia e cosa vuol dire androgino
Non dico che dovremmo diventare un mondo di androgini oppure che tutte le donne dovrebbero abbracciare il ruolo maschile e le gli uomini quello femminile….
Sto solo dicendo che se uomini e donne si sentissero liberi di abbracciare anche solo qualche tratto da stereotipo riservato all’altro genere (estetico o comportamentale), ci sarebbe più inclusione, verso ogni variante dell’essere donna, uomo, o anche altro
.
A questo punto mi sovviene il fatto che in alcune epoche la nobiltà (maschile) indossasse parrucche fatiscenti e tacchi dodici…eppure quello era il modello di virilità dell’epoca…quindi c’era binarismo anche allora, e forse ce ne sarà anche in questo mondo di donne valchirie con una tempia rasata e uomini iper depilati.
Guardare già come le butch dei reality show (Emma Marrone, Alessandra Amoroso, Laura Bono), hanno spinto giovani ragazze etero a rapare le tempie senza
sentirsi minimamente lesbiche o transgender.
Androgino definizione: androgino lgbt
Di certo sarebbe difficile oggi immaginare persone che non sono né transgender (che hanno motivi di identità) né omosessuali (che hanno motivi di ruolo), trasgredire cosi’ tanto l’estetica canonica maschile/femminile. C’è da dire che attualmente molte caratteristiche estetiche sono radicate in un richiamo a un genere o all’altro, quindi le persone “non LGBT”, di solito, provano una repulsione per queste “devianze“.
Non dico che un domani vedremo uomini e donne etero cisgender andare in giro come i personaggi in foto qui sotto, ma ci sono infinite vie di mezzo.
C’è anche da dire che questo è un discorso solo estetico, ma l’estetica è lo specchio della cultura dei popoli, e fa da indicatore del cambiamento.
Che dire? ai posteri l’ardua sentenza…ecco la carrellata di androginia…
Persone androgine, bellezze androgine, ragazzi androgini e ragazze androgine, modelli e modelle androgine.
Harmony Boucher
Casey Legler
Simone Cucuzza
Andrej Pejic
Bryce Jamison
nemmeno io vorrei un mondo di androgini,(mascolinità e femminilità esistono nell’intreccio di natura, cultura e storia, sono certo sfaccettate e mutevoli, possono avere molte facce,ma non sono nemici da eliminare, basta sapere che ci sono molti modi, più o meno diffusi, di viverle) ma se una ragazza si vuole rapare o un ragazzo depilarsi ha il diritto di farlo esattamente come c’è il diritto di fare il contrario (e certamente esistono uomini coi capelli molto lunghi, l’estetica è già varia o inizia a esserlo), e non è più o meno libero di chi come me o altri vive la propria identità di genere in maniera esteticamente più “tradizionale” (per quel che vale, io mi strappo i peli in mezzo alle sopracciglia con le pinzette..non mi interessa se questo sia “virile” o meno, io li trovo antiestetici).ed è attratto (almeno per adesso) da chi nell’altro sesso non è troppo eccentrico dal punto di vista estetico rispetto al genere
parlo per me, è superfluo dire che anche una persona gay può essere attratta da chi non è esteticamente troppo “eccentrico”. Alla fine banalmente penso che ognuno si gestisca esteticamente come vuole e per le finalità che vuole che poi sono piacere a se stessi e a chi ci sta intorno..dall’incontro e anche dallo “scontro” con gli occhi altrui non si può prescindere ed è anche giusto così. poi non è certamente giusto umiliare qualcuno solo perchè esteticamente non è gradevole ai nostri occhi
non capisco questo intervento. cosa c’entrano le persone gay e perchè ci si dovrebbe chiedere se sono o meno attratti dall’eccentrico (che non coincide con androgino, spero)
forse ho usato termini sbagliati. Chiedo scusa
non esiste “mascolinita’ ” e “femminilita”‘, esiste “personalita”‘.
prima di essere maschi e femmine siamo persone,e c’è piu differenza da persona a persona che tra rose e celesti. Le differenze sono sociali. non dicono che devono sparire, ma dovremmo essere ognuno diverso a modo nostro e succedera’ quando qeusti modelli verranno “abbandonati”.
certo che siamo persone e siamo diversi da persona a persona (non mi pare di averlo negato). Per me parlare di mascolinità e femminilità non equivale a dividere in rosa e celeste, io non parlo di qualcosa di statico e fisso, non vuol dire annullare le differenze tra uomini e le differenze tra donne..ci sono tanti modi di essere uomo e tanti di essere donna..alcuni simili tra loro, altri diversi. Ci sono tanti modi, più o meno diffusi m sempre legittimi di vivere la propria identità di genere, cis o trans che sia
modi diversi di essere persone. punto.
ma essere uomini o donne non è una negazione della persona
Ma a volte è superfluo precisarlo. Siamo tutti biondi o mori ma questa cosa non viene presa in considerazione nella scelta tra liceo scientifico o classico…
grande antonella lo coco
Pingback: La bellezza androgina arriva in Italia: ce ne parla Sharlot Capuana di Trans Models | Progetto GenderQueer
Pingback: La bellezza androgina arriva in Italia: intervista a Sharlot Capuana - Progetto Genderqueer - Cultura Transgender Non Med e Non Binary