Non Binary & Transgender is beautiful, oltre la retorica del passing
La bellezza delle persone transgender al di fuori dello sguardo cis-sessista sui nostri corpi
transgender non med, che non prendono ormoni, non medicalizzati, sotto l’ombrello rainbow
La bellezza delle persone transgender al di fuori dello sguardo cis-sessista sui nostri corpi
Colonizzati dall’attivismo d’oltreoceano: le pericolose conseguenze dell’aver smesso di ragionare
Discorso dal palco del #MilanoPride #civilimanonabbastanza Video sul mio canale youtube Qui il video da facebook “come fai ad essere coerente con te stesso quando il… Leggi tutto »Discorso dal palco del Milano Pride 2018 (percorsi transgender non med)
Salvarsi dal continuo uso del nome anagrafico e del genere grammaticale coerente col sesso biologico…quando però sei un transgender non med, o non binary, o privo di quello che chiamano “passing”
Domenica 8 aprile, al Circolo TBIGL+ Alessandro Rizzo Lari Milano, ci sarà un evento culturale, dedicato alle persone transgender in percorsi non medicalizzati, ovvero le persone T che non apportano modifiche farmacologiche al proprio corpo, e chiedono il rispetto sociale della propria identità di genere.
Perché quasi tutte le persone non medicalizzate sono velate? Perché è così difficile esporsi? Quanto conta il passing? Quanto conta non avere una legge che tutela questa condizione? Quanto conta il binarismo e le aspettative sull’aspetto fisico?
Cari lettori, non so se sto per farvi leggere un saggio o una pagina di diario. Sono un attivista di tradizione fortemente transgender: il vissuto… Leggi tutto »Il diario di un ragazzo ftm ma gay, di un ragazzo gay ma ftm.
E’ il momento di dare una definizione per i percorsi non canonici trans. Senza usare il “non”
Questo blog, in questi quasi dieci anni, ha cercato di dare una casa alle persone non cisgender che però non si sentono rappresentate nè dalla narrativa transessuale, nè da quella queer, nè da quella cisgender.
Come i lettori del blog sanno da ormai quasi dieci anni, questo spazio si occupa delle tematiche care a chi si trova in una fetta… Leggi tutto »Essere “non conforming” anche rispetto alla T: tante realtà diverse sotto l’ombrello “non binary”