Vai al contenuto
Home » Persone non binarie e personaggi non binary, transgender, genderqueer famosi » Pagina 3

Persone non binarie e personaggi non binary, transgender, genderqueer famosi

Personaggio storici e fittizi non binary, di genere non binario, non-binary

non binary billions

Billions, il personaggio Genderqueer e Non Binary di Asia Kate Dillons, e il binarismo nelle candidature Emmy

Sorpresa di questo 2017 il primo personaggio dichiaratamente genderqueer nelle serie tv.

b86608b34d694e7ad3c5fbd8492fea2d_asia-kate-dillon

Si tratta di Taylor Mason, impiegato genderqueer, che chiede che ci si rivolga a lui senza usare espressioni al maschile o al femminile.
E’ interpretato da Asia Kate Dillon, che aveva avuto una piccola parte in Orange Is The New Black

elle

Transgender e Serie TV

Nella settimana della pride week il milk ha organizzato l’evento dedicato alla rappresentazione delle persone LGBT nei media, e il giorno prima, all’evento “le persone transgender si raccontano”, la relatrice Laura Caruso ha parlato di come i media presentano le storie delle persone T in televisione.

Lauren, il transgender ftm

Lauren, il transgender ftm che non vuole prendere ormoni

Lauren Hennessy è un transgender in direzione ftm che non è interessato al percorso medicalizzato. E’ geneticamente femmina, ma è uomo (identità di genere maschile). Ha preso coscienza della sua identità di genere maschile da piccolo.
Non è “solo” una questione di “non voler fare l’intervento”. Non è interessato neanche agli ormoni, tuttavia chiede rispetto per la sua identità di genere maschile, e richiede l’uso di pronomi maschili.

Modella si reinventa modello, verso modelli androgini

Modella si reinventa modello, verso modelli androgini

La bellissima Elliott Sailors, 31 anni, è stata a lungo una modella di successo. Poi si è tagliata i capelli, ha nascosto il seno e ha intrapreso una nuova carriera, questa volta come modello. E da quel momento il successo è diventato planetario. Elliott è diventata un caso dividendo il pubblico tra chi la critica e chi ne sostiene, invece, la spregiudicatezza. E spiega così il suo gesto: “Gli uomini non hanno bisogno di sembrare molto giovani, quindi adesso posso lavorare per molto tempo. Ho sfruttato una di quelle cose per cui stavo male da giovane, i tratti mascolini”

sono una marionetta ia ia oh

Sono una marionetta ia ia oh: una pubblicità binaria

La Vivident Blast internazionale ha proposto una pubblicità in cui un vecchio va dal figlio a dire di non essere suo padre.
Chiaramente lo spettatore medio pensa al concetto di “figlio illeggittimo”.
Ma qui arriva la sorpresa: sono tua madre! e apre la camicetta da cui esce un body sexy di pizzo col push up (chiaramente un videomontaggio).