Vai al contenuto
Home » Discriminazioni interne alla comunità LGBT » Pagina 10

Discriminazioni interne alla comunità LGBT

Come soprattutto gay e lesbiche non comprendono le persone T, B e Q. e le persone non binary, di genere non binario, non-binary, ma anche loro stessi tra loro si discriminano, ma soprattutto i limiti del movimento in tal senso

r caparezza large

Caparezza, tu cosa sai dei transgender?

Caparezza ha più volte parlato di omosessualità. E’ sicuramente gayfriendly e in un pezzo affronta il tema del machismo e del bullismo omofobico (anche se in un altro condanna l’emancipazione “snaturata” delle madri moderne).
Sicuramente quando parla di trans riprende lo stereotipo

diverso

Parabola sull’attivismo e sulle minoranze delle minoranze

Immaginiamo di essere in una grande città in cui la maggior parte di persone è verde. Diciamo l’80% delle persone.
Poi ci sono delle persone gialle, diciamo il 15%, alcune di queste costrette a tingere il viso di verde per non essere discriminate.
Infine, ci sono le persone blu…il restante 5%. Queste persone non possono tingere il viso di giallo o di verde perché si vedrebbe comunque ciò che sono.

transfobia

Transfobia, Bifobia, Omofobia: significato e definizione

Prima di affrontare questo tema, voglio partire dall’etimologia di tutte le parole che contengono il suffisso -fobia, comprese sessuofobia, xenofobia…
Tutti noi siamo abituati a conoscere la parola italiana “fobia”, che significa “paura” quasi inspiegabile. Le cosidette “fobie”.
In realtà quando -fobia è un suffisso, significa “avversione”, un’avversione non per forza consequenziale alla paura.