Vai al contenuto
Home » Riflessioni sull'attivismo transgender non med, non binary, pansessuale, bisessuale » Pagina 5

Riflessioni sull’attivismo transgender non med, non binary, pansessuale, bisessuale

riflessioni sulla militanza, sulla visibilità, sulle modalità di azione delle persone transessuali, transgender, non binary, di genere non binario, non-binary, genderqueer e queer e i loro rapporti con le realtà militanti per l’orientamento sessuale (gay, lesbiche, bisessuali).

diverso

Parabola sull’attivismo e sulle minoranze delle minoranze

Immaginiamo di essere in una grande città in cui la maggior parte di persone è verde. Diciamo l’80% delle persone.
Poi ci sono delle persone gialle, diciamo il 15%, alcune di queste costrette a tingere il viso di verde per non essere discriminate.
Infine, ci sono le persone blu…il restante 5%. Queste persone non possono tingere il viso di giallo o di verde perché si vedrebbe comunque ciò che sono.

marco mori e deborah lambillotte

Fiaccolata “E io non ho paura”: ringraziamenti e articoli

  • di

Progetto GenderQueer ringrazia:
in primis Ivano Cipollaro e Pietro Galeoto che con noi hanno iniziato e portato avanti ” e io non ho paura”, tutte le persone, le associazioni, i liberi cittadini e cittadine, i personaggi del mondo lgbt, della politica e dello spettacolo che hanno aderito alla fiaccolata che abbiamo organizzato e al grande entusiasmo e fiducia che ci hanno dato.
Qui potete trovare articoli e video della Fiaccolata “e io non ho paura”