Vignetta ruvida e politicamente non corretta su coloro che dicono di “separare il politico e il personale”.
Riflessioni sull'attivismo transgender non med, non binary, pansessuale, bisessuale, Vignette transgender e non binary
Riflessioni sull'attivismo transgender non med, non binary, pansessuale, bisessuale, Vignette transgender e non binary
Vignetta ruvida e politicamente non corretta su coloro che dicono di “separare il politico e il personale”.
Uhm… La cosa curiosa è che una situazione come quella illustrata nella vignetta si poteva verificare effettivamente. 😉 Ho in mente il saggio/taccuino di V. Klemperer, “La lingua del Terzo Reich” (pubblicato da Giuntina). Contiene un capitolo dal titolo “Io credo in lui”, che tratta d’una certa Paula, amica e collega dell’autore (ebreo)… Non voglio spoilerare, perciò non aggiungo altro. Questo per non ricordare il sempiterno dottor Mengele…